infinito: ni
nominativocaso: na
accusativocaso: ka
argomentocaso: ta
Ciao: ca
genitivocaso: sa
aggettivo: ci
e: wa
me: mi
tu: ya
noi: nlah
esso: yi
destinazionecaso: ti
dativocaso: pa
Realisumore: li
deonticaumore: tu
condizionaleumore: yu
epistemicaumore: si
strumentalecaso: su
internocontesto: pi
personacontesto: ma
dipendenteclausola: la
perfectiveaspetto: fa
passatoteso: ki
maschileGenere: se
comitativecaso: mwih
presenteteso: ra
benefactivecaso: bwih
essivecaso: swih
non: no
lasua: tsih
superficiecontesto: so
adpositionalcaso: da
luogocaso: te
spaziocontesto: to
modocaso: ri
interrogativoumore: wi
eo: tyah
esclusivo-o: ku
fontecaso: ro
ablativocaso: lwah
espansivo: di
ma: ba
femminileGenere: ne
pluralenumero: lu
futuroteso: we
socialecontesto: mo
imperfectiveaspetto: me
Là: klah
Dipiù: kcoh
parentecaso: nwih
illativecaso: lwih
direttivaumore: de
domandaparola: sleh
copula: ksah
persona: psoh
numero: nu
molto: tcah
orario: trah
tempocontesto: re
temporalecaso: mrah
di: krah
solo: twuh
poi: pcah
hortativeumore: twah
retrospettivaaspetto: rwih
volitivaumore: lo
prima: tceh
alienabilepossesso: lyih
inalienabilepossesso: nlih
deliberativoumore: drih
perlativecaso: pwih
progressivoaspetto: psih
Qui: tcih
sottocontesto: ce
delativecaso: dwah
semelfactiveaspetto: mweh
messaafuoco: co
amore: pyah
paucalnumero: ploh
perché: yo
causalecaso: ksih
nome: gi
correttosostantivo: tsah
visibileprobatorio: crih
desiderativoumore: dwih
parola: sloh
terminativecaso: twih
inessivecaso: nweh
imperativoumore: prih
credere: kcah
vicino: prah
statocontesto: ga
speranza: cwah
Factiveprobatorio: fwih
ottativoumore: pwah
potenzialeumore: tlah
allativocaso: lweh
antropicoGenere: fi
diversosoggetto: fe
lapaura: ko
dubbio: cu
dubitativaumore: tweh
interesse: nyih
Vialiscaso: le
strano: trih
cambiamento: ryih
contento: clah
tranne: swah
desiderio: kwah
lunghezza: za
probabilità: bi
accordo: grah
problemi: mlah
quotativecaso: kwih
inclusivopersona: lwoh
precativeumore: rwah
gentileregistro: brih
potenzialeaspetto: tfah
gnomicaspetto: ke
incoativoaspetto: zi
jussiveumore: jwih
permissivoumore: mwah
successo: slah
distaleespansivo: tseh
onore: nrah
distributivocaso: nwah
determinato: treh
dolore: do
saggio: ja
possessivomarcatore: srah
commissivoumore: mu
sorpresa: srih
completiveaspetto: kweh
rabbia: nroh
orgoglio: brah
scusa: pe
coraggio: kcih
ansioso: cwih
cessazioneaspetto: 1a
intensificatore: tfih
probatoriocaso: tcoh
giùdimorale: syah
ZoicGenere: zo
eventiveumore: nwoh
moltiplicativocaso: plah
massa: mlih
soddisfatto: slih
virtù: be
speculativoumore: po
familiareregistro: krih
ferito: crah
ringraziare: ryah
indirizzo: drah
vergogna: ru
frasemarcatore: frah
fedele: cyih
eccitazione: tyeh
testo: ye
hesternalteso: tleh
odiare: tyih
razionaleGenere: tlih
vegetaleGenere: wo
articolo: lyah
benedizioneumore: byih
colpevole: klih
iniziativacaso: nyah
umile: nleh
ritardatoimperativo: ji
segnalatiprobatorio: proh
colpa: dlah
miseria: kfah
singolarenumero: gu
perdonare: pfah
pazienza: pcih
referenziale: freh
solitario: kyah
fascino: croh
induttivoumore: tcuh
discorsocontesto: go
vocativocaso: bo
disprezzo: grih
ammonizioneumore: tsuh
ambizione: myah
continuoaspetto: nrih
direttoprobatorio: rweh
apprensivoumore: pcoh
shock: cwoh
definitoarticolo: dlih
geloso: ryuh
imprecatorioumore: mrih
indifferenza: du
presuntoumore: syih
ferita: kroh
mimetico: mreh
cioè: gwih
hodiernalteso: dloh
delimitativeaspetto: dweh
esclusivopersona: kyih
Telicaspetto: tfeh
atelicaspetto: tsoh
proibitivoumore: jrih
tortura: troh
lealtà: nloh
momentaneaspetto: myeh
umileregistro: myih
exdeceduto: frih
citazione: wu
fastidio: kreh
abitualeaspetto: bu
depressione: dreh
estasi: kseh
consequenziale: ksoh
formaleregistro: mroh
uditorioprobatorio: droh
induttivoprobatorio: flih
espletivo: kleh
Sublativecaso: swoh
dichiarativaumore: ksuh
affermativaumore: fwah
insoddisfazione: dyah
idiophone: dyih
eccessivocaso: twoh
irrealisumore: fo
timidezza: cyah
adattamento: dyoh
pronomemarcatore: ryeh
opprimere: zrah
equanimità: kcuh
pegativecaso: pweh
prosecutivecaso: pyih
preoccupazione: psah
participio: pfih
storicoteso: creh
isterismo: sreh
doppionumero: dluh
movimentosalita: ryoh
retrospettiva: rwuh
movimentodiscesa: rwoh
flesse: blih
superessivecaso: psuh
transitivo: truh
frustrazione: sroh
movimentoamonte: mruh
movimentoavalle: nyoh
anticlimax: clih
gerundio: ge
partitivocaso: plih
accrescitivo: greh
predicativo: pceh
prolativecaso: pwoh
finitoverbo: nreh
gnomicumore: kyoh
modalecaso: mloh
lativecaso: gwah
inmezzovoce: tyoh
obliquocaso: bwah
pazientecaso: blah
prehodiernal: pu
goalgrilletto: groh
acaso: kwoh
attoreruolo: nruh
euforia: fu
binary-valore: zrih
centricocaso: nyeh
provanumero: pcuh
verbo-suffisso: kfih
nonumano: gjah
ciòche: tloh
Clausola-coda: kloh
peresempio: preh
inlingua: byah
professionistacondanna: pfoh
else-if: lyeh
citazionemodulo: tfoh
ergativecaso: gweh
ComuneGenere: kceh
direttooggetto: dwoh
passivovoce: pyoh
causativo: kruh
agentegrilletto: je
agentivecaso: dvih
multalnumero: ml6h
adessivecaso: dvah
transnumerale: txah
abessivecaso: bvah
locativecaso: kfoh
ennesimoenergia: n6
stellaGenere: qa
galassiaGenere: gjih
primariooggetto: myuh
animareGenere: xrih
evitativecaso: vi
veicoloGenere: xi
possedutocaso: dzah
mineraleGenere: xlih
verbalesostantivo: xa
possessivocaso: pseh
finaleparticella: txih
empaticogioia: pfeh
avverbialecaso: va
subessivecaso: bvih
antessivecaso: ts6h
ausiliarioverbo: syeh
pazientegrilletto: xrah
collettivosostantivo: kxih
transitivoverbo: qi
absolutivecaso: bvuh
passatoperfective: t6
impersonaleverbo: jlih
crastinalteso: r6
riflessivovoce: fyih
astrattoGenere: sruh
diversoevento: txoh
esocentricacaso: zreh
secondolinguaggio: s6
artisticoGenere: tc6h
sestessofiducia: swuh
ricercaGenere: txeh
indirettodiscorso: dyeh
localitàGenere: kxeh
universoGenere: bjih
superlativocaso: sluh
propositivoumore: pxih
associativocaso: sweh
inanimatoGenere: djih
planetarioGenere: pxeh
elettricocorrente: tr6h
reciprocovoce: vrih
nucleobenefactive: kfeh
applicativavoce: pyuh
successivoclausola: kxah
antipassivevoce: ps6h
linker: l6
presenteparticipio: qrah
necessitativeumore: nr6h
esistenzialeclausola: sy6h
eccessivodurata: txuh
passivoparticipio: pr6h
continuativoaspetto: tyuh
singulativenumero: glih
luminosointensità: kyuh
superlativogrado: tluh
elettivoquantificatore: vwih
epentheticmorfema: p6
postpositionalcaso: pxah
negatoryquantificatore: glah
connettivoparticella: qrih
universalequantificatore: vlih
allogamentoaccordo: k6
assertivoquantificatore: xwah
frequentativeaspetto: f6
distributivopronome: bzih
alternativaquantificatore: lw6h
controfattualecondizionale: fyah